"Cari Amici,
Io e le mie figlie leggiamo costantemente i vostri messaggi e siamo sinceramente e profondamente colpite dall'amore e dalle belle espressioni di stima che avete per Mino.
Non appena ci sarà possibile cercheremo di rispondere singolarmente ad ognuno di voi per ringraziarvi di continuare a testimoniare questa vicinanza così sincera e speciale; Nell'attesa vogliate gradire i nostri più vivi sentimenti di riconoscenza.
Coloro che amano Mino, saranno da noi per sempre amati."

Con gratitudine
Patrizia


Lista messaggi

Page 271 of 288First   Previous   266  267  268  269  270  [271]  272  273  274  275  Next   Last   
3/29/2009 11:09:37 PM
Sig.Patrizia e figlie, in ocasione di una serata a PORTOROS SLOVENIA hanno ricordato il Vostro caro MINO, con grande apprezzameno è stima ,come artista è come uomo dei principi sani. Tutti Noi Italini, sopratutto i fan di MINO siamo orgoliosi. Un abraccio Danielle Inserito da: Danielle

3/29/2009 10:23:11 PM
Carissima Patrizia,ricordo una tournée fatta con Mino in Sicilia e in Calabria,nel 1971. Tra una serata e l'altra sostavamo a Reggio,poi ho visitato la casa di via Italia,21 (zona S. Caterina). Papà Rocco mi portò in giro per Reggio,alla posta ,al mercatino rionale. Questi sono ricordi che non potrò mai dimenticare,come non dimenticherò l'amico Mino, resterà per sempre ospite nel mio cuore,non importa se qualche volta è dispettoso, questo non è un problema. ciao Patrizia, Giusy e Grazia. Vostro Amico Antonio. Inserito da: ANTONIO TIRALONGO

3/29/2009 6:00:55 PM
Ho appena letto il post dell'amico spagnolo, e mi è venuta in mente una cosa che volevo chiedere da tempo alla signora Patrizia. Non mi ricordo dove l'ho letto, ma pare che il Nostro Mino abbia inciso qualche canzone anche in lingua spagnola. Se non vado errato ha inciso "La pura verità" (La pura verdad?).Io parlo inglese, francese,tedesco, e un po di spagnolo, e mi piacerebbe sapere, in quante altre lingue Mino ha inciso le sue canzoni. Inserito da: Natale

3/29/2009 1:17:53 PM
Cara Famiglia di Mino Reitano, dalla Spagna, da Madrid, con molto dolore per la perdita del grande Mino Reitano che ho seguito alla RAI molte volte, la sua Italia, che e anche il mio secondo paese. Un abraccio per voi, ciao Mino. Eduardo Inserito da: Eduardo Sanz Riu

3/29/2009 9:51:27 AM
Questa nostra è solo di passaggio....un giorno ci ritroveremo tutti e ci sopporteremo di nuovo....... un caro Saluto. Alberto. Inserito da: Alberto

3/28/2009 7:22:51 PM
"CIAO VITA MIA" che te ne vai/tra le braccia calde di una notte/e per me ha il gelo dell'inverno./Io con i miei pensieri stanchi/scriverò su questi fogli bianchi/che cos'è il dolore per un uomo./ Ma non trovo le parole/è di pietra la mia mano/oggi ho perso un "amico"/e per me non c'è più sole. Quanti ricordi sulle note di questa canzone,la tristezza perdita di un amore.Oggi con la stessa malinconia,cantiamo questa canzone,ricordando che ci lasciato la persona più buona che io abbia mai conosciuto. Inserito da: Natale

3/28/2009 5:20:40 PM
Sig. Patrizia, Giusy e Grazia: io sono un giovane di 35 anni e vi scrivo dalla sicilia, vi scrivo per dirvi come anche non essendo proprio un fans di Mino (mi permetto di dargli del tu) perchè ho sempre apprezzato l'amore e l'affetto che Mino ha dimostrato verso il pubblico. Noi il pubblico abbiamo pianto la morte di Mino come fosse un parente, personalmente ho apprezzato molto la sua educazione SEMPRE, anche quando qualche critico o qualche presentatore si permettevano certi atteggiamenti nei suoi confronti, lui ha sempre porto l'altra guancia.Dimostrando che l'onestà non va barattata con niente.Vi saluto e vi abbraccio certo che il vostro Mino da lassù sente l'affetto del pubblico. guarda e vi protegge. Inserito da: marco maddalena

3/27/2009 9:37:41 PM
Sig. Patrizia Giusy e Grazia : Oggi parlando con le signore di Agrate , dicevano che tutti giorni viene tanta gente trovare MINO, da Torino, Milano, Genova tanti da Calabria. Questo dimostra che la gente i'ha voluto molto bene.Oggi sono due mesi che MINO riposa in pace . Ma come dice Giovanni 5:28, 29 "Tutti quelli che sono nelle tombe commemorative udranno la sua voce e ne verranno fuori,quelli che hanno fatto cose buone alla risurrazione di vita, quelli che hanno praticato cose vili alla risurrazione di giudizio". Un abbraccio Santina. Inserito da: Santina

3/27/2009 8:42:55 PM
Ho conosciuto Mino a Taurianova alla fine degli anni sessanta, quando suonò, in occasione della festa del santo patrono, accompagato dai fratelli. A Taurianova aveva molti amici. Vi ritornò alcuni anni dopo per girare il film Tara Poki, diventando grande amico di buona parte della gente che ha partecipato alle riprese o che ha "collaborato" dimostrando grande stima e amicizia. So per certo che negli anni ha incontrato, in diverse occasioni, alcune di queste persone, dimostrando sempre grande affetto e non dimentico della bella esperienza. Personalmente l'ho avuto ospite a pranzo per diversi giorni e posso garantire che era uno di noi. Non si è mai comportato dandosi le arie del grande divo. Sono sicuro che le sue canzoni e la sua generosità non saranno presto dimensticate. Inserito da: nino

3/27/2009 5:21:38 PM
UN ANGELO CANTA DA CIELO LA SUA DOLCE MELODIA E ILLUMINA LA SUA AMATA CALABRIA....MINO SARAI SEMPRE L' ORGOGLIO DELLA TUA TERRA,LA CALABRIA E' PROTETTA DA UN ANGELO SPECIALE.....MINO REITANO RAGAZZO DI CALABRIA... Inserito da: SANDRO

3/27/2009 9:34:12 AM
Ancora non ci credo, ma sono gia 2 mesi, che du mino manchi. Pero nei nostri cuori sei sempre presente. La tua musica e sempre vicina a noi. Un pensiero vola da te. Un abbraccio affetuoso a lei Patrizia e figlie Manuela Inserito da: Manuela Di Seclì

3/27/2009 6:43:51 AM
Scusate il lapsus,oggi ricorre il secondo mese della scomparsa di Mino.Mino è semre presente in me,e sempre vivo nella mia mente, e non riesco a rendermi conto che il tempo passa inesorabilmente.Non riesco ad abituarmi,ed ad accettare il tempo senza la sua presenza. D'altronde come dicevi tu in una vecchia canzone (La vita è una canzone),caro Mino,"La vita è una canzone che passa e va...". Inserito da: Natale

3/27/2009 6:35:03 AM
Oggi ricorre il trigesimo della scomparsa dell'angelo Mino Reitano.Lo voglio commemorare con una sua vecchia canzone,che tra l'altro mi fa ricordare un altro angelo(Mia madre)che se ne andato il 23/11/2007.A tutti e due dedico la canzone di Mino "FANTASMA BIONDO"......che ogni notte danza nei miei sogni. Inserito da: Natale

3/27/2009 3:39:11 AM
Gentillissima signora Patrizia spero che il mio messaggio giunga a trovarvi piu serene il tempo passa e noi camminiamo con la nostra vita non dimenticare glia altri come Mino Signora patrizia mi permetto se e possibile ricevere un suo messaggio incompagnia delle sue figli per un regalo del nostro programma questo sabato dalle 11AM ALLE 13 PM siamo inaustralia e vorremmo legere il suo messaggio per tutti gli italiani saranno tanti mi ripeto con cortesia se e possibile se no al suo tempo ogni giorno che passa il nome si fa piu grande tutti domandano e de un dispiaciere la vita continuera ma noi tutti non dimenticheremo Mino signora Patrizia po mandarlo ame al mio indirizzo o pure alla stazione Radio come le rende piu meglio lemel della radio, gammagioiosa@email.it o pure a me diretto con affetto un caro saluto con la mia famiglia da Toronto Rocco Logozzo per Calabria nel Mondo Submitted By: Rocco Logozzo

3/27/2009 1:01:11 AM
Sono passati due mesi..... Caro Mino... Tu dall'aldilà, è come se fossi sempre presente. Per quello che hai fatto vita natural durante, non tanto per il materiale o l'arte,quella ce l'avevi nel DNA, ma per la tua grande Fede,la tua umiltà. Io da te ho imparato molto non per l'amore che mi hai sempre donato con grande affetto, ma per quello che riuscivi a trasmettere sempre, non soltanto a me,ma a tutti coloro che ti hanno amato, e sempre ti ameranno. La tua Famiglia il simbolo della Genuinità Familiare. I parenti,gli amici hanno fatto e sempre faranno quel grande uomo che sei sempre stato. Caro Mino,la foto con la pergamena di fede che tu hai scritto è, e sempre sarà esempio di Grande Umanità................ CIAO MINO! IL TUO AMICO FRATERNO VINCENZO BILLITTERI Inserito da: Lucia

3/27/2009 12:52:26 AM
(continua dal messaggio precedente) ....quando non sono al lavoro sono sempre in ospedale. Mi fa molto male vederla soffrire così.......a me e a mia sorella.....e quando ritorniamo a casa ci ricordiamo i tempi felici di quando eravamo bambini tutti ancora insieme, noi due e papà e mamma, bimbi felici......mia mamma è quella che mi ha trasmesso l'amore per la musica, con i suoi vecchi dischi (ereditati da suo papà, mio nonno, morto nel 2007) e quelli che comprava....tra cui "Avevo un cuore", "Una chitarra cento illusioni" e gli altri. Dell'ultimo periodo le piacevamolto "La mia canzone". .....mia madre, che ora si è dimenticata le cose e le confonde, a sessantanove anni, e si lamentava fino a pochi giorni fa per il male dietro la testa......uno dei primi giorni in cui era ricoverata l'ho sollevata per tirarla su e farla mangiare (non aveva fame), prendendola da sotto le braccia......ed ho pensato a quando lo faceva lei, io bambino, per prendermi in braccio e sollevarmi.....e tra poco.....se ne andrà. E ho una tristezza indicibile. E poi......c'è mio padre....che non sa nulla (con i dottori abbiamo parlato Giulia ed io), e forse non ha capito nulla (o fa finta di non capire......); ha i suoi problemi, tra cui la pressione alta, e per ora non gli abbiamo detto nulla chiaramente perchè non è per niente facile farlo. Spero di non avervi annoiato. Mia mamma aveva seguito con molto affetto e partecipazione la malattia di Mino, ed era rimasta molto addolorata (ed anche io) per la sua scomparsa. Saluti e a presto, spero. Vito Vita Inserito da: Vito

3/27/2009 12:50:56 AM
Care Patrizia e figlie, vi scrivo da Torino, mi chiamo Vito e sono uno degli autori della pagina di wikipedia su Mino, che potete trovare qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Mino_Reitano è stata mia mamma tanti anni fa (sono nato nel 1964), quando ero bimbo, a farmi ascoltare Mino, ai tempi di "Era il tempo delle more"; poi ho ascoltato gli altri dischi precedenti e seguenti. Vi sono molto vicino, perchè in questi giorni, purtroppo, mia mamma è vicino alla fine. Nel 2001 le avevano trovato un tumore al seno.....poi, dopo vari esami e controlli, le avevano fatto la mastectomia nel 2003. E poi la chemioterapia, la radioterapia .....sembrava andasse tutto bene. L'anno scorso invece, in primavera, le hanno trovato nuovamente i valori alti nel sangue.....(aveva continuato a fare controlli.....). Dopo esami più approfonditi, hanno visto che il tumore si era sparso nelle ossa, in piccole macchioline. In autunno, nel 2008, ha fatto un altro ciclo di chemio, ma senza risultati.....infatti hanno visto che si era espanso ulteriormente e, dopo un ulteriore TAC a fine febbraio, hanno deciso di ricoverarla al Cottolengo, un ospedale qui di Torino, dove l'avevano sempre seguita in questi anni.....ha fatto appena in tempo a festeggiare il compleanno di Alessandra, mia figlia e sua nipotina di otto anni, il 23 febbraio. Il tumore si è ulteriormente diffuso, ed ha raggiunto il cervelletto.....una brutta zona soprattutto per i dolori che provoca (fortissimo mal di testa, nausea e vomito), e per le conseguenze che ha...ha iniziato ad essere un po' confusa, a volte....e i medici, purtroppo, non ci hanno lasciato molte speranze. Ora, per farle smettere i dolori, dopo i vari antidolorifici, sono passati alla morfina, ed almeno non soffre più, almeno spero, anche se è ormai quasi sempre priva di conoscenza, tranne quando la svegliamo per mangiare. Quando non sono al lavoro sono sempre in ospedale. Mi fa molto male vederla soffrire così.......a me e a mia sorella.....e quando ritornia

3/26/2009 9:34:15 PM
Carissime.Tutte le volte che mi siedo davanti al pc...entro nel sito e leggo i messaggi che altro non sono che testimonianze d'affetto per Mino, per l'uomo e l'artista che è stato e per Voi splendide donne che grazie a questo sito mantenete vivo il suo ricordo.Tante belle manifestazioni si stanno realizzando in memoria sua, e tutto questo è meraviglioso. Oggi ho ascoltato il bel cd che Natino Rappocciolo ha realizzato, cantando le canzoni di Mino,veramente un omaggio che suscita tanta emozione.Mino meritava tutto questo.Rivolgendomi a Caterina le vorrei dire che tutti noi ammiratori dobbiamo continuare a scrivere su questo sito,parlare di lui, dei ricordi di ognuno di noi,le sue canzoni legate a qualche episodio della nostra vita...Mino deve rimanere sempre con noi!Un bacio.Giovanna Inserito da: giovanna dattola

3/26/2009 8:52:33 PM
Sig.Patrizia Giusy e Grazia ,e' vero quello che scrive sig.Caterina. Dobbiamo mantenere vivo il ricordo di MINO perche lo merita, scrivendo i messaggi Vi stiamo vicini dandoVi coraggio a superare questi momenti tristi. Un abbraccio Sandy Inserito da: Sandy

3/26/2009 7:45:38 PM
Cara Patrizia e ragazze, mi ha stupito oggi è il primo giorno senza alcun messaggio, allora non si può rimanere senza, ed ecconi qui. Anche solo per dire grazie a tutti e continuate a scrivere perchè MINO ha bisogno di queste testimonianze, la sua famiglia ne ha bisogno e noi tutti ne abbiamo bisogno, perchè è come un filo che ci collega a Lui e ci unisce nel suo ricordo e lo mantiene vivo, ma sopratutto lo tiene vivo dentro di noi, perchè noi sappiamo quanto ERA GRANDE, E QUANTO GRANDE ERA IL SUO CUORE.....quindi dobbiamo solo dire un GRANDE GRAZIE A MINO PER ESSERE ESISTITO. Un abbraccio a Lei e le ragazze, Caterina Inserito da: caterina

3/25/2009 10:53:22 PM
Cara Patrizia, spero tu abbia ricevuto il nostro cd CIAO MINO. La tua iniziativa di inserire il nostro lavoro discografico nelle nws del sito, ci onora e ci gratifica. Inserito da: daniele zerotti

3/25/2009 10:31:53 PM
Buonasera Sig Reitano, dopo anni ,ho avuto il piacere di vederLa di persona grazie alla bellissima manifestazione al PalaDesio, l'ho sempre vista in t.v o ritratta dalle varie foto sui giornali e in tutta onesta' devo riconoscerLe una signorilita' ed eleganza come poche donne si possono permettere di vantare...altresi' capisco il perche' il Caro Mino fosse così innamorato di Lei!!!! Mi hanno molto colpita i tanti elogi ed interventi di natura solidale che Mino ha raccolto in tutto gli anni di Onorata Carriera, non credevo fosse una persona così speciale e attenta alle problematiche umane. Devo dire che questa manifestazione oltre a confermare l'artista MINO REITANO ha permesso a chi, profano come me , di scoprire di quanta umanita' e generosita' disponesse a favore di tutti, sono molto felice di avere scoperto anche questo lato di Mino, confermando e rafforzando la mia passione per lui come cantante ma anche come GRANDE UOMO!!! P.S Sig Reitano, mi tolga una curiosita'!? Io ricordo che il padre di Mino fosse mancato qualche anno fa'!?? Ma non ne sono piu' sicura,perche' durante l'esibizione di Ivana Spagna la stessa ha salutato il pappa' di Mino dicendo che fosse in nostra compagnia!!? Ma presumo si riferisse ad uno dei fratelli di Mino che effetivamente e' molto su' di eta' e sicuramente e' stato confuso !!! Un forte abbraccio a Lei e alle vostre due figlie!!! Lucia Felicini Inserito da: Lucia felicini

3/25/2009 9:22:30 PM
Sig. PATRIZIA Le devo fare tanti complimenti per il discorso che ha fatto a DESIO, all' onore di MINO.Mi e piaciuta IVANA SPAGNA quando ha deto che tiene la foto di Mino sul comodino, si vedeva che era sincera. TULLIO DI PISCOPO che dire , ho pianto, per come ha ricordato MINO e Lei a Benevento. DON MAZZI non ci sono parole. Associazione Salute e Donna del Centro Tumori di Milano, Hospedale S.Gerardo di Monza, L'hanno consegnato TARGA per tutte le beneficenze che Mino ha fatto. Per questo motivo, tutti noi Vi saremo vicini, perche anche noi ci amaliamo. Con affeto Lican Inserito da: Lican

3/25/2009 7:00:22 PM
Spesso quando si parla di Mino e delle sue canzoni,si citano sopratutto i successi,o le canzoni che grazie alla melodia orecchiabile si ricordano più a lungo.Io seguo Mino dai tempi del suo debutto a San Remo con la canzone "Non prego per me"(1967).Da allora sono seguiti tanti successi.Spesso accade che canzoni meno conosciute,ascoltandole ti danno un emozione particolare,proprio perche esprimono dei sentimenti e degli stati d'animo,che essendo al grosso pubblico sconosciute,le senti più tue. Una di queste canzoni è il retro del successo "100 colpi alla tua porta" (1970).ed ha per titolo "Questa voce non è mia". Canzone molto triste, di una melodia che caratterizzò il periodo musicale di Mino in quegli anni. Inserito da: Natale

3/25/2009 5:00:39 PM
carissime Patrizia e figlie.mi chiamo Francesco.e sono di Bagnara Calabra.paese a cui Mino era molto legato, ed infatti a girato il film Calabria mia, negli anni settanta.Mino e stato e rimarra' per sempre il mio mito.sono cresciuto con la sua splendita musica, le sue canzoni esprimevono il suo animo sesibile e umano che purtroppo non sempre e stato apprezzato.nell'ultimo concerto che Mino a tenuto qua a Bagnara agli inizi del 2000 io ho girato il film cle io conservo molto gelosamente.un bacio affettuoso da un calabrese onesto come era il nostro Mino. Inserito da: Francesco

Lascia un messaggio





Enter the code shown above in the box below
Send

 

Scrivici un messaggio privato

Powered by DNNCenter

Copyright 2009 Fiumara sas - Tutti i diritti sono riservati.